Corso di pratica yoga

le fasi della lezione
CORSO DI YOGA
nella tradizione di T Krishnamacharya e TKV Desikachar
tenuto da maestri di lunga esperienza.
Lo Yoga è un’antica pratica che valorizza le risorse interne e favorisce benessere, salute e serenità delle persone.
Lo Yoga è per tutti, si può praticare a prescindere da età, sesso, credo, retroterra culturale o capacità personali.
Lo Yoga ci aiuta a rilassarci, migliora la qualità della nostra vita e riduce lo stress.
Gli strumenti che lo Yoga offre devono essere adattati da un insegnante esperto ai particolari bisogni di ogni singolo allievo:
Posture (asana)
Tecniche di regolazione del respiro (pranayama)
Canto (mantra)
Visualizzazioni (bhavana)
Gesti (mudra)
Auto osservazione (svadhyaya)
Attraverso la pratica di ASANA si promuovono tonicità e flessibilità; con la pratica di PRANAYAMA si purifica il sistema e si sviluppa un respiro di qualità. L’attenzione della MENTE e la leggerezza del CORPO sono un’unica esperienza; agendo sul RESPIRO, anche la mente trova pace e serenità.
T Krishnamacharya (1888-1989), uno dei più influenti maestri dell’era moderna, ha sostenuto un approccio intelligente allo Yoga in cui la funzione prevale sulla forma e l’insegnamento viene adattato ai bisogni individuali degli allievi, con gradualità, grazie all’uso del “Vinyasa krama”, una serie di posture collegate per entrare e uscire dalle asana, e la costante attenzione al respiro, anche nella pratica di asana.
TKV Desikachar, suo figlio e studente, continua a trasmettere questa tradizione nel mondo. Il KHYF (Krishnamacharya Healing and Yoga Foundation) è l’ente ufficiale che la rappresenta, costituito da una rete mondiale di insegnanti di Yoga e terapeuti abilitati, che si aggiornano costantemente.
Per info: Centro Yoga  Ars Ludica Collatino dalle ore 17.30/20.00

le fasi della lezioneCORSO DI YOGA nella tradizione di T Krishnamacharya e TKV Desikachar  sono tenuti  da insegnanti di formazione. Lo Yoga è un’antica pratica che valorizza le risorse interne e favorisce benessere, salute e serenità delle persone. Lo Yoga è per tutti, si può praticare a prescindere da età, sesso, credo, retroterra culturale o capacità personali. Lo Yoga ci aiuta a rilassarci, migliora la qualità della nostra vita e riduce lo stress.Gli strumenti che lo Yoga offre devono essere adattati da un insegnante esperto ai particolari bisogni di ogni singolo allievo: Posture (asana)Tecniche di regolazione del respiro (pranayama)Canto (mantra)Visualizzazioni (bhavana)Gesti (mudra)Auto osservazione (svadhyaya) Attraverso la pratica di ASANA si promuovono tonicità e flessibilità; con la pratica di PRANAYAMA si purifica il sistema e si sviluppa un respiro di qualità. L’attenzione della MENTE e la leggerezza del CORPO sono un’unica esperienza; agendo sul RESPIRO, anche la mente trova pace e serenità.  T Krishnamacharya (1888-1989), uno dei più influenti maestri dell’era moderna, ha sostenuto un approccio intelligente allo Yoga in cui la funzione prevale sulla forma e l’insegnamento viene adattato ai bisogni individuali degli allievi, con gradualità, grazie all’uso del “Vinyasa krama”, una serie di posture collegate per entrare e uscire dalle asana, e la costante attenzione al respiro, anche nella pratica di asana. TKV Desikachar, suo figlio e studente, continua a trasmettere questa tradizione nel mondo. Il KHYF (Krishnamacharya Healing and Yoga Foundation) è l’ente ufficiale che la rappresenta, costituito da una rete mondiale di insegnanti di Yoga e terapeuti abilitati, che si aggiornano costantemente.

Per info: Centro Yoga  Ars Ludica (quartiere Collatino) via Dino Penazzato, 72  Roma.

Orari Del Centro Yoga

Le lezioni di yoga di gruppo si praticano presso una serena ed accogliente sala della scuola boccaleone di via dino penazzato, 72 roma (quartiere collatino)

Puoi scegliere l’orario  ed il giorno

Prima lezione dimostrativa gratuita

23  anni di attività!

info: 333/1714300